22 Gennaio 2020

Colon Irritabile: le nostre emozioni nella pancia

Il disturbo del colon irritabile è caratterizzato dall'alternarsi delle modalità di funzionamento del nostro intestino. Le persone che ne soffrono si trovano spesso ad affrontare periodi di stipsi alternati a periodi di scariche più frequenti e/o di diarrea. Ma come è possibile trovare un senso a livello psicologico ad un disturbo come quello del colon irritabile?
1 Marzo 2018

Disturbo selettivo del cibo: quando mangiare non è più un piacere

“Ho deciso di chiedere il suo aiuto perché quest’estate mi sono sentita male e sono finita in ospedale. Fra le altre cose mi hanno trovato un problema di colon irritabile. […]
3 Ottobre 2017

Ipocondria: quando la paura di star male ci accompagna

IPOCONDRIA: QUANDO LA PAURA DI STAR MALE CI ACCOMPAGNA   Con ipocondria o paura delle malattie e di star male si intende una forte preoccupazione legata alla paura o alla […]
2 Maggio 2017

Disturbi psicosomatici: problemi non solo del proprio corpo

Disturbi psicosomatici: problemi fisici alla cui determinazione e/o evoluzione concorrono aspetti psicologici Psicologa Psicoterapeuta Padova – dott.ssa Sara Lindaver   Mal di stomaco, mal di pancia, mal di testa, dolori […]
7 Dicembre 2015

Che significato ha il dolore?

L’esperienza del dolore nella vita quotidiana ed in ambito sportivo Mal di testa, mal di stomaco, mal di pancia… chi non ne soffre?! Ci si è abituati al silenzio del […]