PSICOTERAPIA INDIVIDUALE

Incontri individuali con psicologo a Padova Sara Lindaver Psicologa Psicoterapeuta

PSICOTERAPIA DI COPPIA

Psicologa Padova per problemi di coppia - Psicoterapia di coppia Padova - Sara Lindaver Psicologa psicoterapeuta Padova

PSICOTERAPIA FAMILIARE

Consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia familiare a Padova Sara Lindaver Psicologa psicoterapeuta familiare

STERILITÀ – INFERTILITÀ – PMA

Sterilità e Infertilità Padova – dott.ssa Sara Lindaver Psicologa Psicoterapeuta Padova
Psicologa Padova e Psicoterapeuta Sara LindaverPsicoterapeuta e Psicologa Padova Dott.ssa Sara LindaverPsicologa Padova e Psicoterapeuta Sara LindaverPsicoterapeuta e Psicologa Padova Dott.ssa Sara Lindaver
  • Chi sono
  • Psicoterapia individuale
    • Disturbi di ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi psicosomatici
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Sterilità e Infertilità – PMA
  • Adozione
  • Blog
  • Contatti
    • Psicologo Online

Come superare il dolore per un figlio che non arriva?

Come superare il dolore per un figlio che non arriva - Infertilità Padova - Sara Lindaver

Come superare il dolore per un figlio che non arriva?  Questa è probabilmente una domanda da un milione di dollari che penso che molte coppie in difficoltà per il loro bambino tanto desiderato che non arriva sarebbero disposte a spendere per riuscire in qualche maniera a ridurre la loro sofferenza.

Non c’è una risposta che prevede delle istruzioni che vadano bene per tutti. Quel che è certo é che per superare questo dolore bisogna attraversarlo, lasciarsi travolgere per poi potersi permettere di attraversare nuove strade con la serenità che ognuno di noi merita.

Ma cosa vuol dire attraversare il dolore per un figlio che non arriva? Si tratta di un vissuto equiparabile a quello del lutto, dove a mancare non é una persona con cui abbiamo condiviso più o meno intesi e lunghi periodi di vita assieme ma un bambino o una bambina che abbiamo a lungo atteso ed immaginato e che magari ha anche abitato nella pancia della mamma ma per periodi troppo brevi.

In ogni esperienza di lutto sono identificabili 4 fasi:
– la negazione,
– la rabbia,
– la tristezza,
– l’accettazione.

Anche nell’affrontare la propria infertilità o sterilità la coppia può trovarsi ad affrontare queste 4 fasi che in genere assumono queste caratteristiche:

  • La negazione: Non è possibile. Probabilmente il medico si é sbagliato. Meglio fare ulteriori accertamenti. Sicuramente in Italia le tecniche di procreazione assistita non sono così avanzate come all’esterno. Meglio cercare un centro PMA privato con maggiori possibilità di successo. Probabilmente il farmaco per la stimolazione ormonale che mi hanno dato non era adeguato.
  • La rabbia: Non é possibile: tutti attorno a noi aspettano un bambino. Vedo solo donne incinte. Pure quella che sembrava malata ha avuto un figlio al primo colpo. C’è pure gente che fa i figli per sbaglio. Provo un’invidia che mi attanaglia. Perché gli altri per fare un figlio si divertono ed io devo soffrire? Gli altri non capiscono e non potranno mai capire.
  • La tristezza: Forse non saremo mai genitori. Non potrò mai vivere l’emozione di sentire un bambino crescere e muoversi nella mia pancia. Non potrò mai assistere al parto della mia compagna. Quando verranno a mancare i miei genitori non ci sarà più nessuno con le mie caratteristiche fisiche. Che senso ha tutto il mio darmi da fare se non posso lasciare nulla a nessuno? Sono un uomo fallito. Sono una donna a metà. Nessuno ci può capire.
  • L’accettazione: Forse non poter avere un bambino nostro non implica necessariamente il non poter essere felici. In fin dei conti prima che nascesse in noi questo desiderio che non si è potuto realizzare noi eravamo felici e soddisfatti della nostra vita. Forse per la nostra vita era semplicemente previsto un destino diverso. Possono esserci altre forme di genitorialità diverse da quella biologica come l’affido e l’adozione.

Le coppie e le persone con cui solitamente lavoro in genere stanno affrontando la fase di rabbia o di tristezza. Assieme possiamo imparare che il dolore ci può travolgere ma non distruggere, che è parte di un percorso di riscoperta di nuove risorse e possibilità e che ha bisogno di essere attraversato per poter essere superato. 

Mi piace usare la metafora dell’onda. Imbattersi nel mondo dell’infertilità é un po’ come ritrovarsi in mare aperto nel bel mezzo di una forte mareggiata. Ci sembra di annaspare, non sappiamo che fare e tutti i nostri tentativi di stare a galla e cercare di padroneggiare il mare sembrano vani. Se però ci facciamo attraversare dall’onda del dolore quest’onda può permetterci di riportarci a riva e di avere da qui l’opportunità di scegliere nuovamente quale strada vogliamo intraprendere per ricercare e trovare il nostro benessere. Chiunque in mezzo alla mareggiata prima o poi torna a riva. É importante aver fiducia nelle proprie risorse che ci possono permettere di affidarci all’onda, di vivere il dolore senza che questo ci annienti.

Nei percorsi di sostegno psicologico di cui mi occupo lavoro assieme alle persone sul ritrovare queste risorse e sul potenziare la loro fiducia in essere. Talvolta questo dolore può sembrare insormontabile ed in queste situazioni andiamo anche assieme a vedere quali parti di sé si sente che possano essere distrutte da questa potente onda, esplorando la propria storia personale, di coppia e familiare.

Condividi
Psicologa Padova Dott.ssa Sara Lindaver
Psicologa Padova Dott.ssa Sara Lindaver

Post Affini

L'uso del Genogramma, psicologa Psicoterapeuta Padova Sara Lindaver
27 Aprile 2020

Il Genogramma


Psicologa Padova
L’ANSIA SI EREDITA? Psicologo psicoterapeuta ansia Padova - Terapia Familiare
20 Aprile 2020

L’ANSIA SI EREDITA?


Psicologa Padova
LA GRAVIDANZA DOPO LA PMA POSSIBILI PREOCCUPAZIONI E TIMORI PER I FUTURI GENITORI
5 Aprile 2020

LA GRAVIDANZA DOPO LA PMA: POSSIBILI PREOCCUPAZIONI E TIMORI PER I FUTURI GENITORI


Psicologa Padova
Psicologa Psicoterapeuta Sara Lindaver specializzata in PMA, Infertilità e sterilità in Italia
11 Marzo 2020

In cosa consiste il sostegno psicologico per le persone e le coppie che non riescono ad avere figli?


Psicologa Padova
Colon Irritabile le nostre emozioni nella pancia Psicologa Psicoterapeuta Sara Lindaver
22 Gennaio 2020

Colon Irritabile: le nostre emozioni nella pancia


Psicologa Padova
Incontro Maserà di Padova 20 Novembre 2019 - Psicologa Psicoterapeuta Dott.sse Sara Lindaver e Laura Bastianello
4 Novembre 2019

COMUNICAZIONE E RELAZIONI FAMILIARI -Serata Informativa Gratuita


Psicologa Padova
DOTT.SSA SARA LINDAVER
PSICOTERAPEUTA e PSICOLOGA PADOVA

Offro consulenza e psicoterapia per l’individuo, la coppia e la famiglia.

Il mio studio è a Padova, in zona Ospedale.

 

Come lavoro

Consulenza Online

Trattamento EMDR

Approfondimenti

 

 

  • Chi sono
  • Psicoterapia individuale
    • Disturbi di ansia
    • Disturbi dell’umore
    • Disturbi psicosomatici
  • Psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia familiare
  • Sterilità e Infertilità – PMA
  • Adozione
  • Blog
  • Contatti
    • Psicologo Online

Articoli recenti

  • IVG: interruzione volontaria di gravidanza e sostegno psicologico
  • Il Genogramma
  • L’ANSIA SI EREDITA?
  • LA GRAVIDANZA DOPO LA PMA: POSSIBILI PREOCCUPAZIONI E TIMORI PER I FUTURI GENITORI
  • In cosa consiste il sostegno psicologico per le persone e le coppie che non riescono ad avere figli?
Psicologo online e psicologa online Sara Lindaver Italia
Psicoterapeuta e Psicologa Padova Dott.ssa Sara Lindaver

CONTATTI

Dott.ssa Sara Lindaver
Psicoterapeuta e
Psicologa Padova
n° 8736 Albo Psicologi del Veneto

Contatti:
3490560187
sara.lindaver@libero.it
Studio:
Via G. Canestrini 67 bis Padova

SERVIZI

Psicoterapia individuale

Psicoterapia di coppia

Psicoterapia familiare

Trattamento EMDR

Psicologa Adozioni

Psicologa Infertilità – PMA

Psicologa disturbi ansia

Consulenza Online

ARTICOLI RECENTI

  • IVG: interruzione volontaria di gravidanza e sostegno psicologico
  • Il Genogramma
  • L’ANSIA SI EREDITA?
  • LA GRAVIDANZA DOPO LA PMA: POSSIBILI PREOCCUPAZIONI E TIMORI PER I FUTURI GENITORI
  • In cosa consiste il sostegno psicologico per le persone e le coppie che non riescono ad avere figli?
Psicoterapeuta e Psicologa Padova Dott.ssa Sara Lindaver | Mamagari.it
  • Dott.ssa Sara Lindaver Psicoterapeuta Psicologa Padova
  • 3490560187
  • sara.lindaver@libero.it
Questo sito utilizza cookie, di prima e di terza parte. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Accetta per continuare la navigazione. Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy
Necessario
Sempre attivato