Pensiamo ad una donna in una relazione di coppia abituata a sentirsi dire che è una buona a nulla… un po’ alla volta magari se ne convicerà pure lei ed inizierà effettivamente a comportarsi come una persona che non è in grado di fare nulla.
Pensiamo al bambino che è cresciuto essendo sempre il più bravo della classe…da lui ci si aspetta che sarà sempre bravo, ma se così non fosse? Quel bambino sarà poi in grado, crescendo, di concedersi di fare ogni tanto la cosa sbagliata e di sapersi anche perdonare?
Se mi vedo brutta sarò portata a camuffare il mio corpo il più possibile, a non farmi vedere…con il risultato che magari poi gli altri davvero non mi guardano.
Se nel corso della mia storia sono sempre stato abituato a vedermi come una persona ansiosa, se quest’ansia un giorno venisse meno che se ne sarà di me? Se sono abituato ad avere sempre la mente occupata da mille pensieri a cosa penserò poi?
Questo cortometraggio intitolato La Gabbia è volto proprio a far pensare agli effetti del pregiudizio verso noi stessi e verso gli altri.
Psicologa Psicoterapeuta Padova
Studio di Psicologia e Psicoterapia a Padova
dott.ssa Sara Lindaver
Psicologa Psicoterapeuta Padova
Via G. Canestrini 67 bis Padova
3490560187
sara.lindaver@libero.it